Ne è la prova il premio Nobel per la medicina 2009 vinto per la scoperta relativa al modo in cui i cromosomi sono protetti dai telomeri e dall’enzima telomerasi. In altre parole: ad
ogni divisione cellulare i telomeri (una sorta di “cappuccio” delle estremità dei cromosomi) si accorciano e questo è il motivo per cui la cellula tende ad invecchiare, ma se l’attività della telomerasi è alta i telomeri mantengono la loro lunghezza e la senescenza cellulare viene ritardata.
Recenti indagini indicano alcuni estratti vegetali come possibili importanti elementi di difesa dei telomeri – ovvero riattivatori della telomerasi – e tra questi risulta esserci l’estratto di eleuterococco.
ILAME si colloca in questo solco tracciato dalla ricerca scientifica più avanguardistica con l’inserimento nella formulazione di un lipocomplesso di eleuterococco, sotto forma liposomiale, chiamato EleuteroComplex. Sette sono le preparazioni che compongono la linea ILAME, sette come il numero della perfezione ciclica associata geometricamente – da sempre – al cerchio. Come dire che il sette è il numero della Bellezza.